ZEMCH 2012 International Conference Proceedings - page 275

A n a l y s i s o f t h e T r a d i t i o n a l P a s s i v e S y s t e m s
265
ALAIMO R., GIARRUSSO R., MONTANA G., 2008, “I materiali lapidei dell’edilizia storica
di Palermo. Conoscenza per il restauro”, Ilion Books, Monte San Giovanni Campano
(FR).
BELLAFIORE G., 1994, “La Zisa di Palermo”, Flaccovio Editore , Palermo;
BORI D., MARINO D., 2006 “Il raffrescamento passivo degli edifici”, collana “Architettura
sostenibile. Progettazione ecologica” edited by G. Scudo e M. Grosso, Gruppo Editoriale
Esselibri-Simone, Bracigliano;
BORI D., MARINO D., 2006, “Il raffrescamento passivo degli edifici”, collana
“Architettura sostenibile. Progettazione ecologica” edited by G. Scudo e M. Grosso,
Gruppo Editoriale Esselibri - Simone, Bracigliano;
CARONIA G., 1982, “La Zisa di Palermo. Storia e restauro”, Editori Laterza, Bari;
CENGEL YUNUS A., 1998, "Termodinamica e trasmissione del calore", Mc Graw Hill,
Milan;
GROSSO M., 1999, “Il raffrescamento passivo degli edifici. Concetti, precedenti
architettonici, criteri progettuali, metodi di calcolo e casi studio”, Maggioli Editore, San
Marino;
GROSSO M., 2008, “Il raffrescamento passivo degli edifici in zone a clima temperato, II
Edizione”, Maggioli Editore, San Marino;
GUIZZETTI G., 2004, “Un’architettura residenziale tra natura, ecocompatibilità e
tecnologie consapevoli”, graduation thesis, Supervisor prof. Arch. E. Faroldi, Faculty of
Architettura e Società, Degree course of Architecture, Politecnico di Milano;
LA PICA A., PIGNATO A., 2000 “La Zisa di Palermo, un esempio di architettura
bioclimatica”, 55th National Congress ATI, Bari - Matera 15-20th September 2000;
MAY J., REID A., 2010, “Architettura senza architetti - Guida alle costruzioni spontanee
di tutto il mondo”, Rizzoli Editore, Milan;
MUSOTTO L., “Insediamenti sostenibili nella tradizione mediterranea. Il recupero dei
saperi e delle conoscenze locali nei processi di pianificazione e progettazione
contemporanea”, doctoral thesis, Architecture Facolty, Dipartimento di progettazione
architettonica e tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale, XXIII ciclo,
Università degli studi di Napoli Federico II;
ntice Hall, Upper Saddler River.
PHOTO ARCHIVES OF CRICD (Centro Regionale per l’Inventario, la Catalogazione e la
Documentazione).
RODONÒ G., VOLPES R., 1994, “Fisica tecnica 1.Trasmissione del calore. Moto dei
fluidi”, Dario Flaccovio Editore, Palermo;
RODONÒ G., VOLPES R., 1994, “Fisica tecnica 2. Termodinamica”, Dario Flaccovio
Editore, Palermo;
1...,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274 276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,...788
Powered by FlippingBook